Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Tribunale di Cassino: tutti contro la chiusura

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOIl popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città (Eraclito, fr. 44 DK). E' proprio il legame tra il Tribunale e la Città Martire il protagonista della manifestazione senza precedenti cha ha invaso le vie di Cassino lo scorso 21 giugno. Massiccia la partecipazione: cittadini, commercianti, sindacati, circoli politici, ordini professionali, ma soprattutto gli ausiliari, i praticanti, gli avvocati e i massimi vertici delle istituzioni locali e nazionali, tutti uniti nel protestare contro la paventata chiusura del Tribunale di Cassino che, stando alle ultime indiscrezioni provenienti da via Arenula, dovrebbe rientrare nella lista delle sedi da sopprimere in nome di una razionalizzazione di cui talora si fa fatica a cogliere l'aspetto razionale. Tanto è stato sottolineato dal Sindaco e avvocato Giuseppe Golini Petrarcone che, affiancato dai più importanti esponenti politici dei vari schieramenti - tra cui il Presidente del Consiglio regionale Mario Abruzzese e dal leader di Italia dei Valori Antonio Di Pietro - ha richiamato all'attualità una toccante lettera del Primo Sindaco del Dopoguerra, l'avv. Di Biasio, che individuava nel ridimensionamento del Tribunale una nuova ferita inferta al "cuore" pulsante della già provata popolazione cassinate. Perplessità confermate dall'avv. Oreste Cifalitti, decano degli avvocati di Cassino e titolare di uno dei più prestigiosi studi della città. "Il Tribunale di Cassino copre un vasto territorio che comprende l'intero Lazio meridionale e parte dei comuni dell'Alto casertano". La scelta di Cassino fu determinata, nel lontano 1861, dalla sua "centralità" geografica, a metà strada fra Roma e Napoli, punto d'incontro delle arterie vitali che congiungono i paesi montani e interni dell'Abruzzo e del Molise all'autostrada del Sole e al Mar Tirreno. Solo per dare alcuni numeri: 59 comuni, oltre 230.000 abitanti in un territorio che vede la presenza della storica Abbazia di Montecassino, dello stabilimento FIAT di Piedimonte e dell'Università. "La felice posizione geografica – continua l'avvocato – ha reso il Tribunale di Cassino uno fra gli organi giudiziari più attivi nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua "produttività", attestata dall'ampiezza del bacino di utenza, dal volume delle pendenze, dal non certo scarso organico di Magistrati e di personale ausiliario, autorizza a considerare inattuale e impraticabile l'evenienza di una soppressione".

di MARIA CRISTINA CARBONE e ANTONIO VISOCCHI

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto