Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.
ANM si prepara allo sciopero contro la 'norma Pini' sulla responsabilità civile del giudice: «Nessuno strumento di protesta è escluso», dice Rodolfo Sabelli, presidente dell'Associazione nazionale magistrati (Anm) in un'intervista rilasciata al quotidiano Repubblica. Il presidente nega che il Ddl anti-corruzione attribuisca «a noi troppo potere tanto da giustificare addirittura interventi sul regime della nostra responsabilità civile. Un collegamento tra le due cose non esiste affatto e sarebbe pretestuoso dire il contrario».Per Sabelli se passasse la norma Pini il problema non sarebbe comunque tanto per i giudici quanto per i cittadini. "Un sì scardinerebbe l'assetto costituzionale della magistratura - osserva - provocherebbe una grave alterazione nell'esercizio della funzione giudiziaria in contrasto con gli articoli 25 e 101 della Costituzione, consentirebbe a una parte del processo di liberarsi di un giudice ritenuto scomodo, provocherebbe la paralisi del sistema giudiziario, determinerebbe uno stato di costante intimidazione del magistrato, condizionandone le decisioni a danno, è facile prevedere, della parte economicamente più debole e, quindi, meno attrezzata a difendersi". E ha ribadito: "La posizione dell'Anm è fermissima perché la riforma lede i principi non negoziabili di autonomia e indipendenza della giurisdizioni, tant'e che dal 21 aprile il comitato direttivo è convocato in via permanente". L'Anm non esclude il ricorso allo sciopero ma, puntualizza il presidente dell'associazione magistrati, "credo la nostra arma migliore sia il dialogo".
404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto
Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri. Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto
Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto