Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Camere Penali: no a maquillage del Governo sulla responsabilità civile delle toghe

Si fa un gran parlare della spending review del governo a proposito dei costi della pubblica amministrazione e nulla si dice sulla compliant review, cioè la resa incondizionata alle pretese dell'Anm sulla responsabilità civile di magistrati. Infatti, sottolinea L'UCPI "la proposta del Governo sul tema della responsabilità civile dei magistrati, che non solo svuota in massima parte l'emendamento Pini, ma tradisce le esigenze di adeguamento alle sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea che ne avevano giustificato l'inserimento nella Legge Comunitaria, e' una operazione di mero maquillage della attuale, inaccettabile, disciplina. Il mantenimento del filtro di ammissibilità delle azioni, tanto per citarne un aspetto, perpetua la condizione di permanente falcidia delle istanze dei cittadini, che si registra da venti anni a questa parte, in nome di un controllo preventivo da parte della che in questa materia trova spiegazione solo nella resa alle istanze più corporative della magistratura". "All'ANM, del resto, non interessa il merito delle proposte in discussione, perfino nella più che arrendevole versione prospettata dal Governo, ma solo conservare l'attuale status di irresponsabilità dei magistrati, per ciò evoca strumentalmente i ben più nobili principi della indipendenza e dell'autonomia e agita lo spauracchio della citazione diretta e gli attentati alla libertà della giurisdizione. Per lo stesso motivo il sindacato dei magistrati continua a minimizzare, contro ogni logica, la portata delle pronunce della Corte di Giustizia Europea e teorizza un'inammissibile, illogico ed incostituzionale doppio regime di responsabilità sul tema della manifesta violazione della legge. Invece di ragionare su come dare effettiva tutela ai cittadini l'unica preoccupazione della magistratura associata pare quella di non scalfire lo status di irresponsabilità che una legge inefficace garantisce. Se ANM vuole aprire un confronto anche con l'avvocatura sul tema deve abbandonare sia la pretesa di dettare la legge sia la difesa dello status quo e, soprattutto, spiegare agli italiani se vuole che i magistrati rispondano degli errori che commettono".

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto