Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Scrittori della Giustizia - Premio RI.P.DI.CO.

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOE' bandito, per l'anno 2012, il premio letterario RIPDICO – SCRITTORI DELLA GIUSTIZIA, per iniziativa del Centro Studi di Diritto Fallimentare e Societario di Roma e di RI.P.DI.CO. ( Rivista parlata del diritto concorsuale ), enti che si prefiggono finalità di diffusione della cultura giuridica. Il Comitato organizzatore è composto da: dott. Umberto Apice, avv. Corrado De Martini, avv. Alessandro Ferretti, avv. Flavio Musto. Il premio ( di euro 2.000,00 per una o più opere, come meglio previsto al successivo punto 6 ) verrà assegnato nel corso dell'estate 2012 in data e luogo che saranno idoneamente resi pubblici. Al premio potranno concorrere opere pubblicate in lingua italiana da uno scrittore vivente, che riguardino, in tutto o in parte, temi attinenti alla giustizia o che siano ambientate nel mondo della giustizia o che comunque offrano spunti di riflessione sulla giustizia. Le opere finaliste non potranno essere più di cinque e saranno quelle, che, segnalate da un elettore o dallo stesso autore entro il 30 maggio dell'anno 2012 - con l'invio di ( almeno ) sei copie alla Giuria - siano state prescelte, insindacabilmente, dalla Giuria stessa. Gli autori delle opere prescelte, presenti la sera della premiazione, parteciperanno alla gara, che avrà luogo a seguito della presentazione dell'opera da parte di un membro della Giuria e della lettura di stralci del libro. Risulterà vincitore l'autore che, al termine della manifestazione, riceverà maggiori voti. La Giuria si riserva il diritto di assegnare, oltre al primo, ulteriori premi, sulla base dei voti espressi, o anche di assegnare il premio a più opere ex aequo, sulla base delle indicazioni risultanti dal voto. Hanno diritto al voto: i componenti della Giuria, i professionisti iscritti al corso annuale di RI.P.DI.CO., i componenti del Comitato Scientifico RI.P.DI.CO. e tutti coloro che collaborano attivamente alla Rivista. Per la raccolta e per lo spoglio dei voti sarà costituito, nominato dal comitato organizzatore, un seggio elettorale composto da un Presidente e due scrutatori, scelti tra gli aventi diritto al voto. L'invio dev'essere fatto al seguente indirizzo: RIPDICO – Scrittori della giustizia, viale Tito Livio, 67 – 00136 – ROMA. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono collegarsi al sito: http://ripdico.wordpress.com.

Vanessa Pinato

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto