Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Un progetto culturale nel nome di Anna Magnani

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOL’idea di dare vita all’ “Associazione Amici di Anna Magnani ” è stata di un giovane romano di 29 anni, Matteo Persica, studioso che ama definirsi autodidatta, il quale nel 2007 scopre l’attrice, ne rimane affascinato e si interessa alla sua storia. Persica studia, raccoglie notizie, materiale inedito, gira l’Italia e incontra tutti coloro che hanno condiviso con l’attrice un momento della vita. E comincia a scrivere un libro che uscirà nei prossimi mesi. L’Associazione (presieduta da Massimo Rendina, Gian Luigi Rondi e Franca Valeri) ha l’obiettivo, con il supporto di esponenti della cultura e dello spettacolo, di valorizzare, attualizzare e rendere merito alla figura indimenticabile di Anna Magnani, donna resistente, magnifica artista, colonna del cinema italiano, simbolo del ‘900 italiano; ma nonostante tutto questo, quasi finita nell’oblio. Si propone anche di realizzare una concreta divulgazione di questo personaggio della cultura italiana tra le nuove generazioni organizzando dei corsi per le scuole anche all’estero.  I primi successi l’Associazione li ha già ottenuti con l’intitolazione all’artista di “Largo Anna Magnani” a Villa Borghese e di una sala del Cinema Reale di Roma, come è ufficialmente emerso nel corso della serata d’onore per il cinema del Lazio, tenutasi lo scorso mercoledì 25 nella storica sede del Cinema Adriano, per la prima edizione di Lazio Screen Awards 2011, organizzata dall’Associazione Nazionale esercenti Cinema e dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive e al Lavoro di Roma Capitale, per festeggiare i risultati di una stagione speciale insieme ad artisti, produzioni, distribuzioni e istituzioni.

Alfredo Rovere

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto