Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Iniziativa regionale contro la corruzione

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOLa Regione Lazio ha ideato e istituito un Osservatorio per rendere più trasparente la Pubblica Amministrazione e soprattutto per prevenire fenomeni di degenerazione e corruzione.

 

La Regione Lazio ha ideato e istituito un Osservatorio per rendere più trasparente la Pubblica Amministrazione e soprattutto per prevenire fenomeni di degenerazione e corruzione. Da circa un mese, infatti, su proposta del presidente Francesco Storace, d’intesa con l’assessore agli affari istituzionali, agli enti locali e alla sicurezza, Donato Robilotta, è stato dato il via libera alla costituzione dell’Osservatorio per lo Studio e la Prevenzione dei Fenomeni Degenerativi legati all’Attività Amministrativa di Enti e Organismi operanti sul Territorio del Lazio.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di elaborare strategie politiche dirette alla salvaguardia della moralità nell’azione pubblica, anche mediante indagini conoscitive sul territorio. L’Osservatorio provvederà al monitoraggio dei fenomeni di corruzione eventualmente presenti tra le Pubbliche amministrazioni (PA) operanti nel Lazio e, in particolare, all’interno dell’Amministrazione regionale e degli Enti dipendenti.

Dopo l’acquisizione dei dati reali, l’Osservatorio suggerirà gli interventi necessari, ovvero: proposte finalizzate alla repressione e/o prevenzione del fenomeno (proposte normative, codice di comportamento, corsi di riqualificazione); iniziative formative per la futura dirigenza politica e amministrativa; interventi formativi presso gli istituti di istruzione; campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.

Faranno parte dell’Osservatorio: il Presidente della Regione, l’Assessore agli Affari Istituzionali, il Direttore del Dipartimento Istituzionale.

Inoltre, un rappresentante ciascuno per le associazioni degli enti locali, gli Ordini e collegi professionali, l’Arma dei carabinieri, la Polizia, la Guardia di finanza, i comandi della Polizia municipale del Lazio. Infine, un rappresentante delle altre forze nazionali di polizia e corpi a esse equiparati operanti sul territorio del Lazio, un docente in diritto penale, un magistrato, un avvocato, un sociologo, uno psicologo.

Critica l’opposizione che ha presentato una proposta alternativa a quella approvata dalla giunta. Secondo il consigliere regionale dei DS, Giulia Rodano, l'opposizione «in più ha segnalato una serie di casi su cui sarebbe molto utile fare luce e che da tempo sono all'attenzione del Consiglio regionale, e ha ribadito il diritto dei consiglieri regionali e della pubblica opinione ad avere documenti e informazioni che oggi non sono disponibili, a partire per esempio dai bilanci delle Asl».

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto