Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Solidarietà per Nasrin Sotoudeh

L'avv. Narin Sotoudeh

Non basta una foto e delle dichiarazioni per aiutare la valorosa collega iraniana


Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma deve assumere un impegno serio in questa che è una battaglia per il diritto di difesa in tutto il mondo.

Nasrin Sotoudeh, avvocato iraniano impegnata nella difesa dei diritti umani, è stata condannata a 38 anni di carcere e 148 frustate.

Le accuse di incitamento alla corruzione e alla prostituzione, commissione di un atto peccaminoso essendo apparsa in pubblico senza velo e interruzione dell’ordine pubblico, unite alla pena disumana, sono la prova più evidente che la condanna ha natura politica e professionale e, purtroppo, riporta all'attenzione quanto siano difficili condizioni di vita in Iran per coloro che credono nei valori occidentali.

Un'avvocatura che avesse voluto essere protagonista si sarebbe dovuta mobilitare in difesa di questa collega, perché difendendo lei si difende, oltre ad una donna coraggiosa, la libertà di toga.

Invece il silenzio o qualche sterile dichiarazione finalizzata ad utilizzzare l'evento mediatico per guadagnare la luce del riflettore di qualche telecamera.

L'unica reale voce di solidarietà è giunta dall'avv.sa Maria Grazia Gentile che ha inviato ai colleghi tramite whatsApp una foto dei consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Roma, in toga, con alle spalle il Palazzaccio, ed una sovrascritta in azzurro ove si comunica che il Consiglio chiede che la sessione congressuale del 5 e 6 Aprile 2019 sia simbolicamente intitolata alla valorosa collega iraniana.

Mentre scrivo queste righe, sul sito dell'Ordine ancora nulla è apparso, a dimostrazione che la vicenda non è primaria nell'interesse di chi ha votato la mozione.

Sinceramente un po' poco, di fronte alla gravità dell'evento ed all'opportunità che gli avocati di tutto il mondo avrebbero per ribadire come essi siano l'unico baluardo a difesa dei diritti, della tolleranza e della civiltà.

Senza un giusto processo, non vi è una giusta condanna e senza un avvocato libero non vi può essere un giusto processo.

Il silenzio è l'Iran degli avvocati di tutto il mondo, che non devono dimenticare che non è solo l'Iran a perseguitarli, ma ogni regime dittatoriale o confessionale.

Avvocati, se avete ancora un briciolo di dignità svegliatevi, non limitatevi a ricercare la pubblicità di qualche pelosa dichiarazione di solidarietà verso i colleghi che si battono veramente per quella dignità della toga che ogni giorno scende più in basso per la pochezza dei suoi protagonisti.

Romolo Reboa

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto