Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nel corso del convegno del 20 gennaio scorso, ha annunciato una revisione del contributo unificato per le categorie più deboli. Il Ministro, replicando alle accuse concernenti l'aumento del contributo unificato negli ultimi anni, ha dapprima spiegato che tale aumento è stato utilizzato esclusivamente per investire sul processo civile telematico, consentendo agli avvocati di risparmiare sui diritti di copia (in questo modo si è trattato di una mera compensazione), aggiungendo subito dopo che "che si debba e si possa discutere di una revisione del contributo unificato rispetto ad alcune categorie più deboli." La riforma del contributo unificato potrà realizzarsi grazie ai risparmi di spesa conseguenti allo sviluppo del processo civile telematico. Il Ministro ha inoltre annunciato anche una riforma della legge elettorale del Consiglio superiore della magistratura, rivedendone le modalità del funzionamento del disciplinare. L'obiettivo del Ministro è che ci siano più donne sia a guidare gli uffici giudiziari che all'interno del Consiglio superiore della magistratura.
404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto
Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri. Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto
Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto