Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

COA di Roma: mozione di sostegno alla proposta di legge di modifica dell'art. 2233 C.C.

Il COA di Roma comunica che in ossequio alla delibera consiliare del 24 luglio 2014, in data 10 settembre 2014 è stata convocata la Consulta Permanente delle Associazioni per illustrare il contenuto della proposta di legge di integrazione dell'art. 2233 c.c., così come elaborata dai Presidenti Distrettuali e delle Unioni territoriali e che, con l'introduzione del 4° comma, dovrà tutelare gli Avvocati nei rapporti professionali e economici con i c.d. "clienti forti". Il testo definitivo condiviso è il seguente: 

"All'art. 2233 c.c. è aggiunto il seguente comma: 4. E' nullo qualsiasi patto nel quale il compenso sia manifestamente sproporzionato all'opera prestata ai sensi del comma II. Si presume manifestamente sproporzionata la pattuizione di un compenso inferiore rispetto ai parametri ministeriali applicabili alle professioni regolamentate nel sistema ordinistico o ai sensi dell'art. 13 comma VI della legge 247/2012 per la determinazione del compenso del professionista nel caso di liquidazione da parte di un organo giurisdizionale. E' altresì nulla qualsiasi pattuizione che vieti al professionista di pretendere acconti nel corso della prestazione o che gli imponga l'anticipazione di spese per conto del cliente. La nullità non opera nei rapporti professionali disciplinati dal codice del consumo.". Per dare forza alla proposta i Presidenti distrettuali e delle Unioni, tra le altre iniziative a sostegno della stessa, avevano proposto una raccolta di firme presso gli Uffici degli Ordini coinvolgendo anche le Associazioni locali in modo da presentare una forte mozione al Congresso Nazionale Forense di Venezia che si terrà nel mese di ottobre 2014. Le Associazioni forensi romane per la maggior parte si sono dichiarate disponibili a raccogliere le firme dei colleghi, anche se alcune di esse hanno deciso di richiedere una specifica approvazione alla propria assemblea. Il Presidente Vaglio ha inoltre dato disposizione che siano predisposti presso l'Ordine cinque punti di raccolta delle firme e più specificamente: presso lo Sportello Pareri e presso lo Sportello Cassa, siti al piano terra del Palazzo di Giustizia di Piazza Cavour, nonché al primo piano presso l'Ufficio Affari Generali, presso l'Ufficio Protocollo e presso l'Ufficio del Funzionario di Segreteria Signor Esposito, delegando quest'ultimo sia ad informare immediatamente gli impiegati dei singoli Uffici che a distribuire loro i moduli per la raccolta delle firme. Il Consiglio  invita tutti gli avvocati a sottoscrivere la mozione di sostegno alla proposta di legge di modifica dell'art. 2233 c.c. affinché sia garantita una misura del compenso dell'avvocato e degli altri professionisti adeguata all'importanza dell'opera e al decoro della professione, specificando che la raccolta delle firme sarà effettuata dalle Associazioni forensi romane e, al tempo stesso, presso gli Uffici dell'Ordine.

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto