Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Giornale d'Italia: La legge coincide con la giustizia? La parola ai giurati -

SPETTACOLO DI BENEFICENZA A FAVORE DEL "BAMBINO GESÙ" PATROCINATO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA


Al Teatro della Cometa è andato in scena "Processo a Babbo Natale", opera scritta da Romolo Reboa insieme al giudice Gennaro Francione

Lunedì sera nella splendida cornice del Teatro della Cometa, ai piedi del Campidoglio, si è tenuta la rappresentazione teatrale, di carattere sociale e benefico, "Processo a Babbo Natale".
Si tratta di un'opera inedita scritta dall'avv. Romolo Reboa, direttore della rivista InGiustizia la Parola al Popolo a quattro mani con il giudice scrittore Gennaro Francione.
Gli autori con questa piece, classica e moderna allo stesso tempo e per i temi trattati e per la tecnica narrativa propria del dramma e della farsa, attraverso l'ironia e la comicità, hanno voluto dimostrare come i pregiudizi e le discriminazioni razziali e sessuali, possano divenire delle vere e proprie piaghe sociali, a scapito, soprattutto dei più deboli e per di più nei giorni del Santo Natale.
La storia infatti narra le vicende di tre Babbo Natale, uno di pelle bianca, l'altro di pelle nera, l'altro donna sotto spoglie maschili che, portati in catene sul palcoscenico, subiscono accuse infamanti all'interno di un processo in due atti, diviso tra il verosimile e il fantastico.
Attraverso una serie di colpi di scena questo circo della giustizia arriva al verdetto finale: ossia se la legge davvero coincida con la giustizia.
A stabilire il verdetto una giuria speciale composta da eminenti personalità: Umberto Apice, Avvocato Generale della Suprema Corte di Cassazione; Giorgio Barattolo, Direttore del Teatro della Cometa e della
Cometa Off; Antonella Sotira, Presidente dell'Associazione IUSgustando, Massimo Barra, Presidente della Croce Rossa Italiana e fondatore e presidente di Villa Maraini, centro di recupero per tossicodipendenti; Osvaldo De Micheli, l'uomo della pubblicità del cinema italiano, che ha "lanciato" molti dei film dei maggiori registi italiani; Sergio Rossi, Senatore dell'Accademia Internazionale d'Arte Moderna e Direttore della rivista Tennis Oggi.
Un'eccezionale parterre di ospiti, ha partecipato a questa nobile iniziativa intrapresa dall'avv. Romolo Reboa, il quale non è la prima volta che, sia in prima persona sia attraverso le pagine della propria rivista, sostiene iniziative di carattere sociale a favore delle fasce più deboli della società insieme a battaglie per una giustizia giusta.
In particolare, hanno presenziato la serata: l'avv. Mauro Vaglio, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma, accompagnato dall'avv. Donatella Ceré, Consigliere Tesoriere e dall'avv. Pietro Di Tosto, consigliere segretario dell'Ordine, il notaio, avv. Alberto Vladimiro Capasso, il conte Raffaele Frangipane, l'avv. Stefania Sensini, vicepresidente della Camera Penale di Viterbo, l'avv. Massimo Mannocchi, segretario generale del Circolo Canottieri Roma, la giornalista Rai Chiara Lico, l'urbanista arch. Mauro Mancini, la giornalista editorialista Michela Rossi, il giornalista Fabrizio Federici, Antonietta Alchimede, responsabile della comunicazione di molte società operanti nel mondo della pubblicità cinematografica, la performer Claudia Cotti Zelati, il musicista maestro Ruggero Iacovella, l'avv. Laura Vasselli, già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati, Claudio Czeller, nel ruolo del vero Babbo Natale, la giuslavorista avv. Roberta Verginelli, la dr.sa Ivana Uras, Dirigente scolastico e Preside del liceo romano "Newton" , Umberto Venerucci ed Alma Di Mattia, responsabili di molti centri sportivi a Roma e nel Lazio, Dario Angeloni, Presidente del Collegio Sindacale dell'Ospedale San Camillo Forlanini e componente di organi di controllo di tante altre società pubbliche, l'avv. Olga Perito, del Ministero dell'Economia e Finanze ed il dr. Riccardo Monaco, del Ministero dello Sviluppo Economico.
Inoltre, l'imprenditore Fabio Stroppaghetti e la consorte, la disegnatrice di moda Isabella Marcelli, la commercialista e revisore contabile dr.sa Lucia Cocci, il dr. Mauro Maritati, il manager assicurativo Giuseppe Vecchione, gli avv.ti Simone Trivelli e Giuseppe Covino, Rodolfo Livanti, patron del brand Nuvolari, Stanislao Bernasconi, Massimo Reboa, amministratore unico di diverse società operanti nel mondo forense, il dirigente bancario Edgardo Valentini, Antonella Coltella, responsabile dell'Ufficio Fund Raising dell'Ospedale Bambino Gesù, l'avv. Prof.ssa Claudia Cermelli, Anselmo Calò per la Stereo Much, Massimiliano Salustri e Renata Pizzagalli del brand Campo Marzio Design.
Lo spettacolo, patrocinato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, è stato preceduto da un telegiornale simulato InNews che ha annunciato a gran voce i tre clamorosi arresti avvenuti nella Capitale. Prima dell'inizio dello spettacolo gli ospiti sono stati accolti con un cocktail di benvenuto a cura del noto chef del Circolo Canottieri Roma, Egidio Longo.
Il tutto accompagnato da una degustazione di vini a cura della nota casa vinicola Casale del Giglio e da una degustazione di pregiati olii a cura dell'azienda Casale Borghesiano.
Numerosi gli sponsor aderenti alla manifestazione: Azienda Agricola Casale del Giglio, Azienda Casale Borghesiano, Campo Marzio Design, Chef Egidio Longo del Circolo Canottieri Roma, Brand Nuvolari, Pasticceria Sicilia, Stereo Much.
Sostenitore dell'iniziativa anche il calciatore Francesco Totti, che, per la causa benefica, ha donato due maglie autografate.
Durante la serata, si è tenuta, con un'asta pubblica, la vendita dei regali natalizi (articoli e prodotti offerti dagli sponsor aderenti), sequestrati ai tre imputati, ed il cui ricavato è stato devoluto all'Ospedale
Bambino Gesù di Roma, scelto per l'eccellenza del suo operato, sia in campo medico sia da un punto di vista morale.
L'intera manifestazione è stata ripresa dalla rete televisiva RETE ORO.
Un evento speciale che, in prossimità delle festività natalizie, è stato anche un'occasione giocosa per far riflettere sui nostri tempi, così ammalati di insensibilità, cattiveria, indifferenza.
Carmen Langellotto

http://ww2.virtualnewspaper.it/giornaleditalia/books/131210giornaleditalia/#/6/

Banner

Newsletter

Newsletter

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto