Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Canzona sospeso dall'Ordine

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOCi eravamo già occupati di Giacinto Canzona, il legale molisano divenuto famoso in Italia per la diffusione di notizie paradossali, che nel tempo si sono rivelate assolutamente prive di fondamento. Ora però per l'avvocato di San Polo Matese è il momento di pagare il conto. L'Ordine degli avvocati di Tivoli, presso il quale il legale delle "bufale" è iscritto, ha chiuso, infatti, il procedimento disciplinare, aperto la primavera scorsa nei suoi confronti, ordinando per Canzona la sospensione di un anno dall'attività di legale. La pena in questione è stata considerata, dai molti che avrebbero optato per la radiazione, piuttosto lieve, ma era anche l'unica possibile, ha spiegato il presidente del Consiglio dell'Ordine, Simone Ariano: "La sospensione di un anno è il massimo che il nostro codice prevede in casi come questo. Per la radiazione devono esserci procedimenti penali con reati specifici o sentenze di condanna che al momento non ci risultano. Ci sono, certo, dei procedimenti in corso e qualora dovessero verificarsi fatti nuovi potremmo tornare ad occuparci di questa vicenda". Canzona, prima del verdetto si è difeso davanti al Consiglio dell'Ordine di Tivoli con l'aiuto della moglie Anna Orecchioni (i due si sono sposati questa estate). "Con noi è stato molto collaborativo - ha riferito il presidente Ariano - ci ha anche scritto una lettera con la quale ammette le sue responsabilità deontologiche e si scusa con la categoria e i soggetti coinvolti nella vicenda del naufragio della Concordia." Ricordiamo, infatti, che il caso Canzona era esploso proprio quando il programma Striscia la Notizia aveva scoperto che non era mai esistita la coppia che aveva subito una interruzione di gravidanza in seguito al naufragio della nave da crociera. Forse questa sua collaborazione dimostra che l'avvocato delle cause perse-anzi fasulle-ha finalmente imparato la lezione e dunque una sospensione di un anno dalla carriera forense basta e avanza; sta di fatto che solo il mese scorso Canzona ha di nuovo fatto parlare di se a causa di una falsa comunicazione della sua morte: una fantomatica agenzia di pompe funebri di Campobasso avrebbe fatto sapere che Canzona aveva avuto un ictus mentre si trovava a Napoli. Si è scoperto, tuttavia, che era invece tranquillamente in viaggio di nozze in Sardegna.

Vanessa Pinato

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto